"C'è molta comprensione da parte di Napolitano riguardo all'alluvione dello scroso 4 ottobre in Liguria". Queste le prime parole del presidente della Regione, Claudio Burlando, dopo l'incontro con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Burlando, nella sua qualità di Commissario per la gestione degli interventi nelle zone della Liguria colpite dall'alluvione, ha voluto aggiornare personalmente il presidente Napolitano sulle conseguenze delle inondazioni. "Sento - ha dichiarato Burlando - la mia responsabilità di fronte alle famiglie e a tutte le attività economiche che hanno subito danni anche ingenti". Ma anche: "la fortissima preoccupazione per l'esiguità delle risorse fino a ora destinate dal Governo alle zone della Liguria colpite, in particolare il quartiere di Sestri Ponente a Genova e il Comune di Varazze, mi ha spinto a rivolgermi al presidente della Repubblica. E sulla base delle priorità indicate dall'ordinanza che ha stanziato 10 milioni di euro - ha continuato Burlando - le risorse non copriranno neppure la metà delle spese relative agli interventi di somma urgenza. E a tutt'oggi quelle destinate alle famiglie e alle imprese rappresentano una percentuale minima dei danni che, lo ricordo, sono stati stimati in oltre 250 milioni di euro".
Cronaca
Alluvione, Burlando: "Napolitano ha compreso l'allarme"
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale