Si è spento ieri sera nella sua casa di Rocchetta Vara, all'età di 83 anni, il dottor Antonio Pagani, per oltre quarant'anni medico condotto di Rocchetta Vara e Zignago. Figura nota ed apprezzata alla Spezia e in tutta la Val di Vara, aveva partecipato, giovanissimo, alla lotta di liberazione partigiana nelle file di Giustizia e Libertà, assieme al fratello Giovanni, eroe della Resistenza e fucilato alla Spezia dai nazifascisti. Eletto nel 1970 in Consiglio Provinciale per il partito Repubblicano, fu anche assessore provinciale nella giunta Landi. Lascia la moglie Lucia, il figlio Gian Marco, noto dirigente della Termocarispe Basket, e la figlia Cristiana.
Cronaca
Valdivara in lutto, si è spento il noto medico Pagani
31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana