E' in scena fino a domenica prossima al Teatro della Corte di Genova 'L’inganno' di Anthony Shaffer interpretato da Glauco Mauri e Roberto Sturno. Premiato nel 1971 con il prestigioso “Tony Award” quale migliore commedia dell’anno, è un thriller-psicologico coniugato in un interno anglosassone abitato da marionette meccaniche. Una storia di gelosia, di orgoglio e di vendetta tra due uomini, per il possesso di una donna ma non solo. Un gioco di investigazione, di doppi giochi, di cinico umorismo sul filo del mistero, della falsità, delle bugie. Un rebus tra un famoso e ricco scrittore di gialli chiuso nella sua casa dai mille trabocchetti e il parrucchiere amante della sua frivola moglie. Un duello per la vittoria della mente più astuta.
Firmato da Anthony Shaffer (fratello gemello di Peter, l’autore dei fortunati 'Equus' e 'Amadeus'), 'L’inganno' è stato un tale successo sui palcoscenici di mezzo mondo da essere adattato due volte per il cinema: nel 1972 ('Gli insospettabili') e nel 2007 ('Sleuth').
Cronaca
Alla Corte fino a domenica 'L'inganno'
51 secondi di lettura
Ultime notizie
-
'Blue Gallery', in Galleria Mazzini il forum dedicato all'economia del mare
- A Viaggio in Liguria gite primaverili, tra entroterra e borghi costieri
- Vite da mascotte, Pully in visita al museo del Genoa abbraccia Grifo
-
Atletica paralimpica, domenica a Genova la mezza maratona e la 10km
- Dal 9 al 12 di Aprile a Chiavari ritorna l'economic Forum Giannini
-
Genova, al via "The Green Port": formazione e lavoro nel settore ambientale
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso