Santa Lucia, il giorno più corto dell'anno, quest'anno si allunga un po'. E non certo per questioni meteo, ma per lo sciopero Amt indetto a Genova. Questa mattina alle 12 nella sede del Cral-Amt in via Ruspoli i lavoratori illustreranno i loro motivi di perplessità. Oggi, invece, protestano solo i lavoratori che aderiscono ai sindacati di base, i Cobas. Incroceranno le braccia per quattro ore dalle 9,30 alle 13,30. I disagi dovrebbero essere limitati. Lunedì, intanto, è stato confermato anche un vertice in Regione per discutere sull'aumento del tiket integrato(da 1,20 a 1,80). L'idea dell'azienda, infatti, è quella di fare una divisione tra il biglietto per il bus e quello per il treno, aumentando il costo per l'integrato di 60 centesimi. L’ultima novità, invece, è il costo del biglietto ferroviario costerà 1,50 euro (corsa singola) valido sull’intera tratta metropolitana, da Voltri a Nervi, indipendentemente dalla distanza percorsa e in vigore da gennaio.
Cronaca
Amt, oggi lo sciopero dei Cobas
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
- Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche in Lungomare Canepa
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
- Cantieri e allerte, siglato per il secondo anno l'accordo sullo smart working
- Processo Morandi, avvocato Caruso: "Ecco perché gli imputati sono colpevoli"
- Cucina Liguria e dintorni: torna l'eccellenza gastronomica nel cuore del Porto Antico
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso