Cronaca
Nave in avaria al largo dell'Egitto, container in mare
1 minuto e 14 secondi di lettura
Una nave portacointainer italiana in navigazione nel Mediterraneo ha inviato una richiesta di soccorso alle autorità egiziane dopo un'avaria al motore e la perdita di alcuni container. L'incidente, secondo quanto rende noto la Guardia Costiera italiana che è in costante contatto con le autorità egiziane, é avvenuto alle 11.40 locali a circa 50 miglia a nord delle coste egiziane. La nave, Jolly Amaranto del gruppo Messina, salpata da Genova, era diretta al porto di Alessandria d'Egitto dopo aver effettuato una sosta a Malta. L'sos è partito dopo un'avaria ai motori che ha lasciato la nave in balia del mare molto mosso. La Jolly Amaranto ha anche perso in mare otto container. L'equipaggio è composto da 22 persone. "Stanno bene e stanno gestendo in modo brillante e professionale questa situazione. Siamo molto preoccupati per loro. Abbiamo perso dei container, ma non ci sono carichi pericolosi a bordo": afferma Stefano Messina, amministratore delelgato della "Ignazio Messina", che sta seguendo l'evoluzione della situazione della Jolly Amaranto dal porto di Genova. "Il mare è molto brutto, ci sono onde alte e vento forte. Siamo in contatto con la Marina Egiziana e stiamo vedendo se altre navi da carico possano portarsi a ridosso. Stiamo seguendo le operazioni momento per momento, quello che ci preme è l'incolumità dei membri dell'equipaggio". "E smentisco nel modo più assoluto - conclude Messina - che a bordo della nave ci sia materiale pericoloso. Ci sono soprattutto auto e camion".
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale