Cronaca

1 minuto e 28 secondi di lettura

Il comune di Genova lancia l'allarme: ampie zone della città, anche in centro, stanno ghiacciando rendendo estremamente pericoloso il transito ad auto e moto, ma anche ai pedoni sui marciapiedi. Tutto è stato determinato da un inatteso e improvviso calo della temperatura. L'Assessore comunale alla Protezione Civile Scidone raccomanda di usare l'auto solo in caso di estrema necessità.

h. 18.37

 Si invitano i cittadini a prestare la massima attenzione e a non utilizzare, se non strettamente necessario, i mezzi privati in particolare quelli a due ruote. Non si escludono provvedimenti restrittivi della circolazione, qualora se ne ravvisassero le condizioni. Già nella serata di giovedì 16 era stata effettuata una salatura preventiva delle aree collinari a cura di Amiu e di Aster; tale attività proseguirà senza sosta - anche durante la notte - sino a cessate esigenze. I Municipi hanno attivato personale tecnico e volontari per distribuire manualmente il sale sulle strade pedonali, sui marciapiedi e sulle scalinate maggiormente interessati dall'evento. Si conferma che i cittadini potranno ritirare gratuitamente il sale presso tutti i magazzini delle divisioni territoriali, fino alle ore 20 di oggi e a partire dalle 6 di domani mattina. Amiu e Aster sono intervenuti con 22 mezzi e 30 squadre; i Municipi hanno messo in campo 23 mezzi e 88 operatori; la polizia municipale ha attivato 120 agenti e 24 pattuglie motorizzate per supportare le squadre, regolare il traffico ed eventualmente prestare soccorso ai veicoli in panne. I volontari di Protezione civile hanno coadiuvato le attività, con tutti gli uomini disponibili. Il Comitato rimane riunito, sino a cessate esigenze, per monitorare e coordinare le operazioni, poiché sono attese gelate serali e notturne. Si ricorda che domani, in via precauzionale, i parchi, i giardini e i cimiteri rimarranno chiusi, saranno comunque garantiti i funerali programmati.