"Funerale università pubblica". E' questo lo striscione appeso sulla facciata del rettorato universitario, simbolo della protesta dei ricercatori, docenti e universitari genovesi contro il ddl Gelmini e indetto dalla Rete29aprile e Fli-Cgil. In via Balbi alcuni manifestanti hanno anche gonfiato dei palloncini neri in segno di lutto. "L'Università pubblica è un'istituzione storica che il governo ha deciso di uccidere - ha detto un portavoce, Luca Guzzetti, ricercatore a scienze della formazione. L'unica speranza è che qualche senatore voti un emendamento che rimandi la riforma alla Camera". Il funerale fa parte di una protesta di 24 ore organizzata dai ricercatori precari che prevede anche un dibattito nel tardo pomeriggio, un concerto stasera in via Balbi 4, e domani mattina un altro dibattito a Scienze della formazione. Domani pomeriggio è prevista una nuova mobilitazione in concomitanza con la ripresa della discussione della riforma Gelmini al Senato. Una fiaccolata del coordinamento degli studenti, un presidio itinerante degli studenti universitari e medi con azioni varie, mentre docenti e ricercatori precari seguiranno in diretta il dibattito al Senato a Scienze della formazione.
Cronaca
Riforma Gelmini, presidio in Ateneo
54 secondi di lettura
Ultime notizie
-
La pillola e il desiderio, quali sono le regole dell'attrazione a Tabù
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
-
Riecco piazza Caricamento con le nuove jacarande: "Per avere l'ombra ci vorranno tre anni"
- Municipi, centrosinistra trova la quadra: sei al Pd, due al Mov5s e uno ad Avs
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti