Summit in Regione convocato dal presidente Claudio Burlando. Al tavolo ci sono l'amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono, i sindaci di Sestri Levante e La Spezia (assente Marta Vincenzi che aveva incontrato Bono a Tursi) e i sindacati. Non sono stati convocati i rappresentanti di Confindustria. Alla base della decisione lo scontro tra l'associazione degli industriali e l'azienda che è uscita (a Genova e Gorizia) da Confindustria. La Fiom ha già contestato le scelte dell'azienda: "Si rischia un nuovo caso Fiat". Burlando ha fatto sapere che si tratta di un incontro preliminare per fare il punto e capire quale possa essere il futuro dell'azienda in Liguria. Tra le soluzioni in discussione quella che prevede il trasferimento alla Spezia (all'interno delle aree militari) di gran parte delle attività oggi suddivise tra Muggiano, Riva Trigoso e Sestri Ponente.
Cronaca
Fincantieri, Bono da Burlando con i sindacati. Manca Confindustria
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Da Genova a Parigi, il viaggio della Croce Bianca Genovese per un bimbo di 3 anni
- Senza biglietto aggredisce la vigilante sulla corriera a Ventimiglia, arrestato
-
Sondaggio, genovesi allarmati dall'inquinamento delle navi in porto
- Cinque Terre, coppia di escursionisti cade lungo un sentiero: salvati
- Nuova tac all'ospedale San Martino: meno radiazioni e tempi ridotti
-
Processo Cella, l'avvocato Franzone: "Il puzzle si sta componendo"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana