Cronaca
Trasferimento Evangelico, firmata autorizzazione della Regione
1 minuto e 9 secondi di lettura
E’ stata approvata quest’oggi dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla salute, Claudio Montaldo, l’autorizzazione alla ASL 3 Genovese alla concessione dell’ospedale di Voltri all’ ospedale Evangelico Internazionale, per l’assistenza pubblica ospedaliera nell’ambito del servizio sanitario regionale. Entro il 10 febbraio Asl 3 e Evangelico dovranno sottoscrivere l’atto di concessione. Successivamente prenderanno il via le procedure riguardanti il trasferimento dei lavoratori. L’atto di quest’oggi si inserisce nell’ambito del protocollo d’intenti siglato tra Regione Liguria, Ospedale Internazionale Evangelico e Asl 3 Genovese e all’interno della delibera approvata dal consiglio regionale il 4 agosto del 2010 sulle azioni di riorganizzazione della sanità ligure. L’ospedale Evangelico trasferirà a Voltri le funzioni per acuti che oggi si svolgono nella sede storica del nosocomio, nell’area genovese di Castelletto, cioè di Medicina, Ostetricia, Ginecologia e Neonatologia. Presso l’ospedale di Voltri, inoltre, sono previste le funzioni di chirurgia generale, ortopedia e traumatologia, terapia intensiva, urologia, cardiologia, neurologia, attività ambulatoriale, unità di crisi, pronto soccorso, radiologia, patologia clinica. La direzione dell’ospedale di Voltri verrà assunta dall’ Evangelico a cui verrà trasferito anche il personale in servizio presso la ASL 3, secondo le normative di legge e contrattuali.
Ultime notizie
- Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: “Una gioia immensa tornare a Chiavari”
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Corteo contro il riarmo, traffico nel caos a Sampierdarena
- Morandi, il Comitato Ricordo Vittime sarà parte civile al processo bis
- Costa Deliziosa conclude il suo giro del Mondo
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?