
A Ravenna si è svolta l’Assemblea biennale della Federscherma.
In occasione della prima prova di qualificazione nazionale agli Assoluti 2011, si è svolta a Ravenna l’Assemblea federale ordinaria e straordinaria della Federazione Italiana Scherma, l’evento, cioè, che a metà del mandato elettorale, fotografa quanto il movimento schermistico ha fatto e farà in vista delle prossime Olimpiadi di Londra.
Il presidente nazionale, nella sua ampia e dettagliata relazione, ha messo in evidenza non solo i risultati conseguiti rappresentati dalle numerose medaglie conquistate da schermitori e schermitrici italiani in tutte le manifestazioni internazionali, ma anche il trend positivo che ha raggiunto la scherma italiana relativamente ai numeri degli iscritti, all’immagine nazionale e internazionale, all’organizzazione agonistica e alla tecnologia dei materiali.
Un dato tra tanti emerge dalla relazione: una statistica cioè del CONI che indica la percentuale di medaglie conquistate dalle varie federazioni italiane nelle ultime tre olimpiadi. Sono il 14% del totale delle medaglie dell’Italia a Sidney 2000, al 23% di Atene 2004 sino al 27% di Pechino 2008.
Le società schermistiche liguri hanno partecipato al completo all’Assemblea, risultato non raggiunto da nessun’altra regione italiana e il consigliere federale nazionale ligure, l’ingegnere Renato Buratti così si esprime in una lettera inviata ai sodalizi della nostra regione: “Desidero con la presente, porgere al Presidente del Comitato Ligure Giampiero Martelli, ai Dirigenti, Tecnici e Atleti delle Società della Regione un caloroso ringraziamento, anche a nome del Presidente FIS Giorgio Scarso e del Consiglio Direttivo, per la partecipazione al completo della delegazione ligure all’Assemblea di Ravenna e per il sostegno fornito alla linea federale. Cordiali saluti. Renato Buratti.”
E’ un meritato riconoscimento anche ai tanti risultati positivi ottenuti dalla scherma ligure negli ultimi anni.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti