Cronaca
Mafia, ispezioni della Dia nell'impianto di recupero inerti
33 secondi di lettura
Personale della Direzione investigativa antimafia con polizia, carabinieri, Guardia di finanza e forestale della Spezia, accompagnati da dirigenti del provveditorato alle Opere pubbliche e dell'ispettorato provinciale del lavoro, coadiuvati dalla task force costituita presso la prefettura della Spezia a tutela della sicurezza dei cantieri, hanno effettuato un'ispezione nell'impianto di recupero di rifiuti inerti e triturazione inerti da cava di Vezzano Ligure (Spezia), di proprietà della Unicalcestruzzi di Casal Monferrato (Alessandria). Durante l'ispezione sono stati impiegati 21 uomini che hanno identificato e controllato 22 addetti e 35 automezzi oltre a 9 responsabili della società. L'ispezione è avvenuta nell'ambito dell'azione di contrasto finalizzato a impedire infiltrazioni della criminalità organizzata nell'economia legale dei lavori pubblici.
Ultime notizie
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso