"Il click day non è il modo corretto per affrontare la regolarizzazione dei migranti, ma è l' ennesima dimostrazione di ipocrisia populista". Sono le parole dell'assessore regionale alle politiche dell'emigrazione e dell'immigrazione Enrico Vesco, intervenuto a riguardo della giornata in cui i datori di lavoro interessati all'assunzione di cittadini extracomunitari possono chiedere l'ingresso degli extracomunitari nel nostro Paese. "Dopo l'approvazione, il 31 dicembre scorso, del decreto flussi 2010-2011 - ha spiegato Vesco - oggi alle 8 è scattato il primo dei tre click day che assegnerà i 52.080 permessi riservati ai cittadini di paesi che hanno accordi con l'Italia. Le procedure però, poichè prevedono l'invio delle domande di assunzione per via informatica - ha proseguito Vesco - rischiano di intasare i server impedendo di presentare i moduli in tempo, come è successo l'anno scorso, determinando così il respingimento della domanda, in maniera tanto banale quanto crudele."
Cronaca
Click day, Vesco: "Dimostrazione di ipocrisia"
45 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso