Più di 593 milioni di euro sottratti a tassazione, ai quali bisogna aggiungerne 30 nascosti all'estero, depositati in banche di paradisi fiscali, ma rintracciati dalla Guardia di Finanza durante il 2010. Questo il dato che emerge dalla relazione dell'attivita' annuale delle Fiamme gialle della Liguria esposta stamani, presso la caserma 'San Giorgio', dal generale Flavio Zanini, comandante regionale. Nel comparto della fiscalita' internazionale i finanzieri liguri hanno inoltre constatato 73 milioni di redditi non dichiarati, mentre in materia di lotta all'evasione fiscale hanno eseguito nel 2010 complessivamente 4.077 interventi ispettivi che hanno consentito di constatare oltre 593 milioni di euro sottratti a tassazione. "I principali risultati sono stati conseguiti nel contrasto al sommerso d'azienda - ha spiegato il generale Zanini - che ha portato alla scoperta di 421 evasori" . A Genova sono stati denunciati 116 evasori fiscali, 104 a Spezia, 102 a Savona e 99 a Imperia.
Cronaca
Gdf Liguria: nel 2010 oltre 593 milioni non tassati
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Gli studenti tornano in piazza, corteo per le vie di Genova
- Sciopero al Carlo Felice, l'annuncio: salta la prima del 'Die Liebe der Danae'
-
Dal Perù a Genova, la storia di Raul che da panettiere è diventato imprenditore
- Caldaia prende fuoco, incendio in una casa di San Bartolomeo al Mare
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 4 aprile 2025
- Il Centenario di Ente Bacini, una storia fatta di lavoro, tradizione e innovazione
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti