Politica
Porto, vertice Comune-società costruttrice
58 secondi di lettura
'Un incontro proficuo che ha consentito un chiarimento tra posizioni alcune delle quali, prima di oggi, non erano mai state messe a confronto. Anche se non e' ancora il momento di prendere decisioni, dovendo attendere la pronuncia del Tar prevista per il 3 marzo, è stato positivo mettere a confronto le varie tesi e sgombrare il campo da incomprensioni e rigidità". Lo ha detto il vicesindaco di Imperia Rodolfo Leone (Pdl) stamani al termine di un vertice tra l'amministrazione comunale e le varie parti interessate al Porto Imperia. Tra gli intervenuti, la 'Porto Imperia spa', la società per la quale il 20 gennaio il dirigente del settore Porto e Demanio del Comune ha firmato un provvedimento di decadenza della concessione. Il comune ha partecipato alla riunione con tutti i funzionari di riferimento e il consigliere Piera Poilucci, nella sua veste di avvocato. Terminata la riunione, il vicesindaco ha approfondito con i dirigenti l'esame dello stato della procedura. La Porto Imperia è una società che vede come azionisti, tutti al 33% Comune di Imperia, Imperia Sviluppo (cordata di imprese locali) e Acquamare srl, la società che fa capo al costruttore Francesco Bellavista Caltagirone.
Ultime notizie
- Sindacalista aggredito cambia versione, Bucci: "Situazione imbarazzante"
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana