Scoperti 25 cittadini che mentivano sul proprio stato economico, per ottenere sconti nei servizi, come quelli riservati all'infanzia. Si tratta di soggetti percettori delle cosiddette "prestazioni sociali agevolate", indivduati dalla Guardua di Finanza della Spezia. In pratica, gli indagati, dichiaravano un falso stato di povertà per ottenere gli aiuti concessi dagli enti locali. Le indagini della Finanza, nel corso del 2010, si erano concentrate soprattutto nei Comuni della Spezia e Sarzana, concretizzandosi con il controllo di 91 posizioni delle quali 25 sono risultate irregolari. In termini più ampi, per quanto riguarda illeciti comportamenti fiscali, le persone denunciate per reati fiscali nel corso del 2010 sono state complessivamente 37, tra cui si evidenziano 6 per emissione di fatture fittizie, 9 per dichiarazione fraudolenta, 5 per omessa dichiarazione e 4 per occultamente/distruzione documenti.
Cronaca
Fisco, falsi poveri chiedevano al comune tariffe agevolate
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Silvia Salis alla Corri Genova: "Lo sport non deve essere un lusso ma un diritto"
- Mezza maratona di Genova, Piciocchi: "un grande successo che conferma l’importanza dello sport nella nostra città"
- Primavera, il Genoa vince il derby e spinge la Sampdoria verso la retrocessione
-
Meteo, settimana di pioggia sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
- Verona-Genoa 0-0 finale, la cronaca della partita
-
Il film della settimana: 'Eden', dramma di sopravvivenza e ricerca di libertà
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola