E' stata rinviata a giudizio, dal gip Ferdinando Baldini, l'intera famiglia, padre, madre e tre figli, finiti sotto inchiesta per circonvenzione d'incapace e appropriazione indebita con l'accusa di aver fatto sparire circa tre milioni di euro dai conti bancari di Ferruccio Farina, ingegnere civile, -nonchè tra i progettisti della vasca della fontana di piazza De Ferrari -. Secondo l'accusa i cinque si erano anche fatti intestare un appartamento in via Nazario Sauro che non risulta abbiano mai pagato a Farina e un altro appartamento quando l'anziano era ricoverato in ospedale, poco prima di morire. La vicenda risale al 2004 quando, alla morte della moglie di Farina, Nicola S. e la sua famiglia diventarono amici dell'anziano e facendosi intestare le deleghe per gestirne il denaro, in due anni (Farina morì nel 2006 ultranovantenne) prelevarono il denaro dal suo conto corrente. La somma più consistente, di circa due milioni di euro, risulta sottratta poco prima della morte dell'uomo. Durante le indagini coordinate dal pm Sabrina Monteverde, era emerso che l'anziano aveva espresso la volontà di lasciare parte dei suoi beni all'ospedale Gaslini.
Cronaca
Sottraggono 3mln di euro all'ing. Farina, rinviati a giudizio
55 secondi di lettura
Ultime notizie
-
La pillola e il desiderio, quali sono le regole dell'attrazione a Tabù
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
-
Le miniere di Libiola: dalla preistoria a oggi tra oro e rame in "Presa diretta"
- Ecco 14 suggestivi itinerari della fede nei parchi della Liguria
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti