Cronaca
Danni alluvionali in Liguria: sì allo stanziamento di 100 milioni di euro
55 secondi di lettura
Le Commissioni Bilancio e Affari Costituzionali hanno approvato in nottata, nell'ambito della legge di conversione del cosiddetto decreto Milleproroghe, l'emendamento presentato dai senatori liguri, Giorgio Bornacin (Pdl) e Franco Orsi (Pdl), che stanzia 100 milioni di euro per i gravi danni alluvionali patiti negli scorsi mesi nella regione Liguria. "Nelle scorse settimane i parlamentari liguri del Pdl di Camera e Senato avevano indirizzato su questo tema un appello al presidente Berlusconi - spiega il senatore Franco Orsi - l'emendamento è quindi stato approvato con parere positivo del governo e ed è stata riequilibrata una situazione che era inaccettabile: la mancata contribuzione statale ai danni alluvionali liguri rispetto a quanto avvenuto nelle altre regioni. Nei prossimi giorni sarà definitivamente votato il Milleproroghe dal Senato e quindi sarà operativo il finanziamento che andrà a rimborsare gli ingenti danni alla viabilità ed al sistema delle imprese". "Con il Milleproroghe è stata resa una giusta assistenza alla comunità ligure per i danni alluvionali alla viabilità e alle imprese" ha dichiarato invece l'on. Michele Scandroglio, deputato e coordinatore regionale del Pdl.
Ultime notizie
- Lavori in porto, fatto esplodere un ordigno bellico
- Acqua potabile, Rapallo chiede chiarimenti a Ireti e alla Regione
- Premio Fotografico Nicali – Iren 2025: celebrati i vincitori
- Cacao al 200% e mancanza di manodopera, le sfide degli artigiani genovesi per Pasqua
- Sciopero dei corrieri Amazon della filiera ultimo miglio: presidio a Genova Campi
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per il giorno di Pasqua
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana