D come donna. "Quella che lavora e che ha dei valori importanti", hanno gridato in piazza, ieri, oltre 50mila in piazza a Genova ma anche a Savona, Imperia e La Spezia, per la manifestazione "Se non ora quando". Hanno sfilato da piazza Caricamento fino a De Ferrari tenendo in alto cartelli come: "Berlusconi dimettiti" e "Berlusconi, tu Ruby". Tutte indossando sciarpe o indumenti bianchi per manifestare contro l'atteggiamento del premier. Ad attirare l'attenzione, anche un gruppo di ragazzini che, con pentole e campanacci, hanno marciato al grido di: "Altolà baccalà noi vogliamo dignità". Ad attendere la folla in piazza De Ferrari: il sindaco Marta Vincenzi, la senatrice Roberta Pinotti, l'europarlamentare Sergio Cofferati, la presidente del Festival della Scienza Manuela Arata, il regista teatrale Pippo Del Bono. Una protesta che ha coinvolto tutte le piazze italiane, ma non solo. Anche davanti alla Casa Bianca si è manifestato. Una cinquantina, tra studentesse, professoresse e ricercatrici che lavorano nella capitale americana, assieme tanti altri italiani maschi, hanno organizzato un presidio, distribuendo alcuni volantini con su scritto: "Mamma, voglio tornare ma è questa l'Italia che mi aspetta?".
Cronaca
Donne in piazza contro il premier: oltre 50mila solo a Genova
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Scarpe, borse, tessuti e portafogli contraffatti: sequestrati 200 mila articoli in porto a Genova
- Turismo, gli albergatori genovesi: "Servono più collegamenti con Germania e Paesi nordici"
- La nave Humanity 1 stasera a Genova con a bordo 88 persone
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 7 aprile 2025
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso