"Essere fieri dei valori della cultura italiana che rappresentano un patrimonio da custodire e tramandare". Questo l'invito che l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, ha rivolto, stamani, agli imprenditori e dirigenti presenti al convegno "Una coscienza imprenditoriale, forte nei valori, per sapere prevenire e superare la crisi" organizzato dall'Ucid e dal Centro Cardinale Giuseppe Siri nell'ambito delle "Giornate in memoria del cardinale Giuseppe Siri". Ricordando le celebrazioni dei 150 anni dell'unità d'Italia, il cardinale ha detto: "La nostra cultura italiana, il nostro sentire, l'ethos profondo del nostro popolo" sono "valori fondamentali che costituiscono l'anima della Nazione, che viene prima dello Stato, e quindi sono la struttura portante dello Stato".
Cronaca
Card. Bagnasco: "Siate fieri della cultura italiana"
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Maltempo, alle 18 allerta gialla sul Levante. Posticipata la chiusura a Ponente
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
- 25 Aprile in Regione, Balleari: “Non è una festa di sinistra”
- Lo show di Vanni Oddera a sostegno di Unitalsi
-
Dego, parla il sindaco dopo l'esondazione: "Non ce lo aspettavamo, acqua da far paura"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana