Cronaca
Scioglimento Bordighera: primo caso in Liguria
34 secondi di lettura
Lo scioglimento del Consiglio Comunale di Bordighera per infiltrazioni mafiose è il primo caso in Liguria di una pubblica amministrazione sottoposta a questo provvedimento. Bordighera, che ha 10.000 abitanti, è una rinomata località balneare situata sulla Riviera delle Palme, nel ponente della regione, a pochi chilometri dal confine con la Francia. Il Comune era governato la scorsa estate da una coalizione di centrodestra guidata dal sindaco Giovanni Bosio. A seguito delle indagini la giunta venne azzerata e il sindaco ne formò un'altra composta da quattro assessori: Giovanna Borelli, vice sindaco e assessore a cultura e turismo, Franco Biamonti, con deleghe a lavori pubblici e ambiente, Emilio Rossi, commercio e demanio, Stefano Raimondo, bilancio e patrimonio.
Ultime notizie
-
Piciocchi anticipa il programma a Terrazza: "Invecchiamento attivo e bus gratis"
- Processo Morandi: chiude istruttoria, si avvicina richiesta condanne
- Frontale auto-scooter in Valfontanabuona: un ferito grave
-
Autobus gratis per gli over70, Salis a Terrazza: "Se possibile li manterremo"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 9 aprile 2025
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per le prossime ore
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso