Sconfitta pesante per lo Spezia che cade al Picco, vince la Cremonese per 2-1. Gli aquilotti in vantaggio con Buzzegoli, poi nella ripresa il pareggio di Stefani e il gol del sorpasso in chiusura di partita con Coda. "Commentare tatticamente una partita come quella di oggi non mi sembra davvero possibile; con il campo in queste condizioni non c'era altro da fare che lanciare lungo e poi dare la caccia alle seconde palle. Su questo campo l'uomo in più non è un fattore discriminante, vale meno che in altre situazioni, ma in vantaggio di un gol ed in superiorità numerica, la partita era chiusa, non c'era più storia. A rimetterla in discussione siamo stati noi a seguito di episodi negativi che noi abbiamo provocato; abbiamo commesso ingenuità che sono state pagate a carissimo prezzo. La vittoria era davvero importante, per tutto, e sembrava cosa fatta. Poi da una palla che sta andando fuori prendi il gol che rimette tutto in discussione. Fiorillo giovane? gli errori li fanno anche i giocatori di esperienza; quello di un giovane è più scusabile. Nonostante il pareggio, abbiamo creato due grosse palle gol con Basso e Cesarini, ed invece alla fine siamo stati puniti nuovamente. Bisogna portare a casa delle partite così, portarle fino alla fine; ma questo è il limite di questa squadra da inizio stagione", ha commentato il tecnico Alessandro Pane.
Sport
Lo Spezia perde in casa con la Cremonese
1 minuto e 10 secondi di lettura
Ultime notizie
- Da Genova a Parigi, il viaggio della Croce Bianca Genovese per un bimbo di 3 anni
- Senza biglietto aggredisce la vigilante sulla corriera a Ventimiglia, arrestato
-
Sondaggio, genovesi allarmati dall'inquinamento delle navi in porto
- Cinque Terre, coppia di escursionisti cade lungo un sentiero: salvati
- Nuova tac all'ospedale San Martino: meno radiazioni e tempi ridotti
-
Processo Cella, l'avvocato Franzone: "Il puzzle si sta componendo"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana