Apre oggi il cantiere della funicolare Principe-Granarolo, che restituirà alla città il servizio sull’intera tratta. I lavori di ristrutturazione, che dureranno circa un anno, prevedono importanti interventi alla struttura della linea, alle stazioni ed alle vetture, grazie al finanziamento di 5 milioni e 450.000 euro stanziato dall’Assessorato ai Trasporti della Regione Liguria.
Durante i lavori, della durata di circa un anno, e la conseguente chiusura dell’impianto, i collegamenti saranno comunque garantiti da bu sostitutivi. A partire infatti da oggi e per tutta la durata dei lavori, in sostituzione della cremagliera sarà istituito un nuovo percorso della linea G1 che effettuerà servizio sulla tratta: largo San Francesco da Paola (capolinea), via Bari, Via B. Bianco (Stazione della ferrovia a cremagliera di Granarolo), Via B. Bianco (capolinea linea 38), Via Caduti Senza Croce, Via San Marino, Via Ferrara, Via Bologna, Largo San Francesco da Paola (capolinea).
Cronaca
Chiusa da oggi per lavori funicolare Principe-Granarolo
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Bolano, incendio in casa: un intossicato all'ospedale
-
La proposta di Rossi sul caos autostrade, Federalberghi: "Ben venga"
- Esonda il torrente a Dego, strada provinciale chiusa. Alberi e rami crollati, è allerta gialla sul centro-Ponente
- Incidente in A10, dopo il caos traffico riaperto il tratto tra Arenzano e bivio A26
-
Libri e idee - Sotto un velo nero
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 17 aprile 2025
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana