Un centesimo per ogni metro cubo d'acqua consumato, per contribuire a risolvere il problema della sete nel sud del mondo. E' questa la proposta del Comune di Genova che oggi, in occasione della Giornata mondiale dell'Acqua, ha approvato un ordine del giorno con il quale impegna la giunta a valorizzare questa risorsa. L'iniziativa più importante sarà la proposta rivolta all'assemblea dell'Ato di destinare, attraverso la cooperazione internazionale, un centesimo per ogni metro cubo di acqua consumata a interventi per la realizzazione di impianti idrici nei Paesi che hanno problemi di siccità. Tra le altre azioni intraprese ci saranno la campagna di sensibilizzazione per incentivare l'uso di riduttori di flusso e la limitazione dello spreco idrico e l'informazione puntuale sulla qualità dell'acqua erogata, per incoraggiare il consumo dell'acqua del rubinetto.
Cronaca
Sete nel mondo: la proposta del Comune
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Bolano, incendio in casa: un intossicato all'ospedale
-
La proposta di Rossi sul caos autostrade, Federalberghi: "Ben venga"
- Esonda il torrente a Dego, strada provinciale chiusa. Alberi e rami crollati, è allerta gialla sul centro-Ponente
- Incidente in A10, dopo il caos traffico riaperto il tratto tra Arenzano e bivio A26
-
Libri e idee - Sotto un velo nero
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 17 aprile 2025
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana