Cronaca
Decreto su fotovoltaico: 9mila aziende in crisi
47 secondi di lettura
Aziende del fotovoltaico liguri in emergenza per gli investimenti e l'occupazione. La regione Liguria e Confindustria chiedono lo sblocco degli incentivi al governo. Il decreto ha provocato molte incertezze in quanto blocca i finanziamenti delle banche e l' installazione degli impianti, con conseguente messa in cassa integrazione dei dipendenti delle 9mila eziende interessate. Cna e Confartigianato hanno ricordato che sono 35.000 gli addetti nella regione. "Non è possibile cambiare le regole a partita in corso - ha detto Guccinelli - Ad agosto le aziende hanno impostato piani e investimenti fino al 2013 ma ora solo gli impianti pronti entro il 31 maggio avranno gli incentivi. Per gli altri serve un nuovo decreto". Il presidente di Confindustria Genova, Giovanni Calvini, ha detto che "la mancanza della certezza del diritto è cosa gravissima. E' necessario definire al più presto un regime strutturale di incentivi per rispettare gli obiettivi europei, ma serve subito anche un regime transitorio per questa fase".
Ultime notizie
- Bolano, incendio in casa: un intossicato all'ospedale
-
La proposta di Rossi sul caos autostrade, Federalberghi: "Ben venga"
- Esonda il torrente a Dego, strada provinciale chiusa. Alberi e rami crollati, è allerta gialla sul centro-Ponente
- Incidente in A10, dopo il caos traffico riaperto il tratto tra Arenzano e bivio A26
-
Libri e idee - Sotto un velo nero
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 17 aprile 2025
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana