Cronaca
Decreto su fotovoltaico: 9mila aziende in crisi
47 secondi di lettura
Aziende del fotovoltaico liguri in emergenza per gli investimenti e l'occupazione. La regione Liguria e Confindustria chiedono lo sblocco degli incentivi al governo. Il decreto ha provocato molte incertezze in quanto blocca i finanziamenti delle banche e l' installazione degli impianti, con conseguente messa in cassa integrazione dei dipendenti delle 9mila eziende interessate. Cna e Confartigianato hanno ricordato che sono 35.000 gli addetti nella regione. "Non è possibile cambiare le regole a partita in corso - ha detto Guccinelli - Ad agosto le aziende hanno impostato piani e investimenti fino al 2013 ma ora solo gli impianti pronti entro il 31 maggio avranno gli incentivi. Per gli altri serve un nuovo decreto". Il presidente di Confindustria Genova, Giovanni Calvini, ha detto che "la mancanza della certezza del diritto è cosa gravissima. E' necessario definire al più presto un regime strutturale di incentivi per rispettare gli obiettivi europei, ma serve subito anche un regime transitorio per questa fase".
Ultime notizie
- Furto in cantiere: 64enne arrestato, trovato con impalcature rubate in un garage
-
Incendio a Pra’: il canadair "sfiora" i tetti delle case, paura tra gli abitanti
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “Campagna lunga, possiamo ancora crescere”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso