Cronaca
Bagnasco sull' immigrazione: "L'Europa non lasci sola l'Italia"
1 minuto e 11 secondi di lettura
"L'Europa è in debito verso l'Africa e questo debito deve essere soddisfatto". Sono queste le parole dell'Arcivescovo di Genova e presidente della Cei, Angelo Bagnasco, a margine del convegno organizzato dalla Consulta degli Enti di Carità della Diocesi di Genova presso la sala Quadrivium. "L'Italia non può essere lasciata sola dall'Europa di fronte a questa emergenza" continua l'Arcivescovo, a proposito dell'atteggiamento dell'Europa nei confronti dell'emegenza immigrazione, ricordando che questo è un problema che riguarda anche gli altri paesi europei. "Le Caritas, sia della nostra diocesi che delle altre diocesi, si sono attivate per cercare di rispondere secondo le indicazioni della Caritas nazionale, che é in contatto con la Libia e con gli altri Paesi del Nord Africa, per organizzare, nei limiti delle possibilità, di capienza, l'accoglienza di una parte di queste persone": Sulla questione dei migranti, inoltre, l'arcivescovo ha speso parole di lode sul comportamento degli abitanti dell'isola di Lampedusa e riguardo alla paura degli Italiani sull'allestimento delle tendopoli, il cardinale ha affermato: "Il messaggio mi sembra che ce lo diano i lampedusani perché sono stati, e sono, ammirevoli per l'esempio che danno di accoglienza, di umanità, di attenzione verso questa povera gente. Insieme al bisogno di tanta gente - continua- bisogna distinguere ed individuare il vero bisogno, le vere situazioni, che richiedono con giustizia e con amore delle risposte adeguate".
Ultime notizie
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
-
Le miniere di Libiola: dalla preistoria a oggi tra oro e rame in "Presa diretta"
- Ecco 14 suggestivi itinerari della fede nei parchi della Liguria
- Caldaia prende fuoco, incendio in una casa di San Bartolomeo al Mare
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti