Cronaca
Crisi libica, aumento traffici in mari pericolosi
32 secondi di lettura
La crisi libica aumenta i traffici nei mari a rischio pirateria. E' l'allarme lanciato dal presidente di Confitarma Paolo D'Amico, intervenuto sull'argomento a margine di un incontro organizzato dal Propellers Club di Genova. "Il 20% del petrolio importato dall'Italia - ricorda D'Amico - proviene dalla Libia. Il protrarsi della crisi costringe il nostro Paese a guardare ad altri mercati, come India ed Estremo Oriente, e questo comporta un inevitabile aumento dei traffici nelle zone a rischio pirateria". Un problema che riguarda, in particolare, la Somalia: nelle sue acque, sottolinea il presidente di Confitarma, "vige una situazione di anarchia assoluta e il fenomeno pirateria è in aumento".
Ultime notizie
- Intervento di quattro ambulanze per una ribaltata davanti al San Martino
-
Ponte Parodi, Piciocchi: "Ho chiesto di revocare la concessione ad Altarea"
- Trapianti, 2024 anno record ma ancora troppi pochi donatori di tessuti
- Maestra porta alunni sulla riva del fiume a Chiavari e trova un cadavere
-
La pillola e il desiderio, quali sono le regole dell'attrazione a Tabù
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti