Cronaca
Un nuovo Puc per una citta' da 900mila abitanti
43 secondi di lettura
Il nuovo Puc penserà Genova come una città di 900 mila abitanti capace di attrarre studenti e pendolari. E' la linea tracciata dall'ingegner Paolo Tizzoni, uno dei padri del Puc, intervenuto stamani a Palazzo Tursi per presentare il progetto preliminare a Comuni limitrofi e Provincia. Saranno tre gli assi fondanti del Puc dei prossimi vent'anni: sviluppo economico e delle infrastrutture nord-sud e est-ovest, organizzazione spaziale-qualificazione urbana, difesa del territorio e qualità dell'ambiente. A fine giugno la giunta del Comune di Genova proporrà al consiglio comunale il progetto preliminare del nuovo Puc, che però ha già contenuti definitivi. Ad ottobre 2011 si prevede l'adozione seguita da appronfondimenti, osservazioni e il parere della Regione Liguria in vista dell'ok definitivo probabilmente nel 2012. L'analisi demografica commissionata al Censis dal Comune prevede una Genova stabilizzata attorno ai 600mila cittadini,ma capace di accogliere fino a 900 mila abitanti.
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico