Cronaca
Comune dice "no" a tassa soggiorno
49 secondi di lettura
Il Comune di Imperia dice 'no' all'introduzione della tassa di soggiorno. A farlo presente è l'amministrazione comunale, in una nota, di ritorno dall'Assemblea annuale di Federalbergi nazionale, che si è svolta a Firenze. "Dai lavori - spiegano dal Comune - è emerso un fronte compatto che non concede alcuna apertura all'applicazione della tassa di soggiorno". L'amministrazione Strescino recepisce il messaggio di Federalberghi e comunica di non aver intenzione di introdurre l'imposta di soggiorno. "Un atto importante per tutti gli operatori del settore ed un volano per favorire l'incremento dell'indotto turistico che rappresenta uno dei punti di forza dell'economia del comprensorio". Il sindaco Strescino avverte: 'Riteniamo di aver adottato un provvedimento saggio, con l'auspicio che questa decisione possa dare ulteriore input per una stagione turistica di ottimo livello". Commenta soddisfatto Dario Ghiglione, presidente di Federalberghi Imperia: Il nostro augurio è che questa decisione funga da apripista e sia fatta propria da tutti gli altri comuni della provincia, ma anche della regione".
Ultime notizie
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
- Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche in Lungomare Canepa
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
- Cantieri e allerte, siglato per il secondo anno l'accordo sullo smart working
- Processo Morandi, avvocato Caruso: "Ecco perché imputati colpevoli"
- Cucina Liguria e dintorni: torna l'eccellenza gastronomica nel cuore del Porto Antico
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso