"Non abbiamo dato ultimatum a nessuno, ma la sala chiamate del porto da domani riprende l'attività, è evidente che i migranti non potranno restare qui a lungo". Così Silvano Ciuffardi, viceconsole della Culmv di Genova, spiega a Primocanale che ora tocca alle istituzioni decidere dove sistemare i nordafricani che da giorni si trovano nelle loro sede. Intanto il numero dei migranti che qui dormono e mangiano grazie al coordinamento e all’operatività della Croce Rossa e della protezione civile, ma anche con l’aiuto della stessa compagnia, aumenta e ha raggiunto le 130 unità.
Cronaca
Culmv, viceconsole: migranti possono restare qui pochi giorni
31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa via Vernazza
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia