L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), in collaborazione con il CERN di Ginevra, presenta la quinta edizione di “Fisica in barca”, l’iniziativa di divulgazione scientifica che coinvolgerà centinaia di studenti e insegnanti e li porterà, in compagnia della fisica, a circumnavigare l’Italia in barca a vela. Protagonisti i ricercatori dell’INFN, gli studenti e insegnanti delle scuole medie superiori ed Adriatica, il veliero di 22 metri reso famoso dalla trasmissione “Velisti per caso” con Patrizio Roversi e Syusy Blady.
Il tour 2011 partirà da Genova il 27 aprile, toccherà i porti di Civitavecchia (2, 3 maggio), Napoli (6, 7 maggio), Bari (14, 16 maggio), Rimini (19, 20 maggio), Trieste (23, 24 maggio) e si concluderà in giugno a Cagliari (4, 6 giugno), dove Adriatica approderà per la prima volta.
Sono oltre 1500 gli studenti delle scuole superiori di tutta Italia che hanno partecipato alle edizione passate di Fisica in Barca, ideata nel 2005 dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
La tappa genovese di “Fisica in Barca” è organizzata con la collaborazione della sezione INFN di Genova e lo Yacht Club Italiano, che ha messo a disposizione il Porticciolo Duca degli Abruzzi per l’ormeggio dell’imbarcazione e tutta l’assistenza necessaria ad essa correlata.
Già dai primi di marzo i ricercatori della sezione INFN di Genova si sono recati in 13 scuole liguri (a Genova, Savona, Sanremo e La Spezia), per far conoscere la fisica dell’infinitamente piccolo e le ricerche che si effettuano a LHC al CERN di Ginevra, e hanno selezionato i ragazzi che partecipano alle attività in porto. I licei vincitori sono l’Istituto Tecnico Statale Nautico San Giorgio di Genova, l’Istituto Tecnico Nautico Leon Pancaldo di Savona, il Liceo Scientifico Cappellini Sauro di La Spezia, il Liceo Scientifico-Classico-Linguistico Cassini di Sanremo ed il Liceo Scientifico Grassi di Savona. Gli studenti e gli insegnanti verranno coinvolti in un programma di seminari, esperimenti e uscite in barca; su queste ultime saranno infatti effettuate dimostrazioni ed esperimenti di fisica e astrofisica in navigazione e a terra.
Sport
Parte la quinta edizione di "Fisica in Barca"
1 minuto e 46 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Corteo contro il riarmo, traffico nel caos a Sampierdarena
- Morandi, il Comitato Ricordo Vittime sarà parte civile al processo bis
- Costa Deliziosa conclude il suo giro del Mondo
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?