Cronaca
Sbarco all'alba, 76 migranti subito in hotel poi in strutture
50 secondi di lettura
I 76 immigrati che resteranno in Liguria, partiti cinque giorni fa da Lampedusa a bordo della nave Flaminia insieme con altre centinaia di migranti, sono scesi e ripartiti in autobus alla volta di una struttura alberghiera di Deiva Marina, secondo quanto si è appreso. Si tratta di un hotel che ha accettato di ospitare gli stranieri. Lì, secondo quanto ha spiegato la dirigente della Protezione civile regionale, Maria Luisa Gallinotti, saranno effettuati controlli, verifiche e visite sanitarie, poi saranno distribuiti in varie strutture tra sedi di associazioni, organizzazioni religiose nell'ambito del piano di accoglienza nazionale. Tutti i luoghi dove saranno ospitati i 76 si trovano tra Genova, La Spezia e Savona. E' stato scelto di non inviare immigrati nella provincia di Imperia, perché area dove già si trovano numerosi stranieri, specie la zona di Ventimiglia. Lo status di richiedente rifugio politico prevede che il soggetto debba essere assistito e non abbia possibilità di lavorare fino a quando la sua domanda non sia stata accettata (o rigettata).
Ultime notizie
- Addio a Giuliano Pennisi, fu segretario del Ps e presidente della Fiera
- Successo al Carlo Felice per 'Die Liebe der Danae' finalmente in scena
- Esodo a Verona, già 2.000 genoani con il biglietto in tasca
- Auto precipita nel torrente a Rossiglione
- Salis a Terrazza: "Cultura è una priorità: decentramento e subito un assessore"
- Al via a Chiavari l'Economic Forum Giannini
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia