Cultura e Spettacoli
Conservatorio Paganini siona per la primavera
1 minuto e 0 secondi di lettura
Concerti e saggi finali, spettacoli negli "Antichi Cortili", una particolare attenzione al tema del Risorgimento e, per finire, la ormai consueta maratona musicale della Notte Bianca. Questo l'articolato menù che offre il Conservatorio Paganini per i mesi di maggio e giugno. Il cartellone è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa dal direttore Patrizia Conti con la docente Tiziana Canfori. Lunedì (ore 21) il Conservatorio ospiterà la manifestazione 'Suona Francese' promossa dall'Ambasciata di Francia in Italia: un gruppo vocale e strumentale contemporaneo formato da studenti dei Conservatori di Genova, Aix-en Provence e Nizza proporrà musiche del Novecento italiano e francese. Martedì prenderà invece il via la manifestazione "Antichi Cortili, Giovani Talenti" che il Conservatorio realizza in collaborazione con alcuni spazi museali della città: il Museo Diocesano, Palazzo Spinola di Pellicceria, il Museo Sant' Agostino, il Museo Chiossone, Palazzo Reale. Solisti e gruppi da camera animeranno gli Antichi Cortili fino al 28 maggio. Il 30 (Salone del Conservatorio, ore 20,30), in prima assoluta, "Genova, mia Genova", da Giorgio Caproni di Raffaele Cecconi: un "viaggio" nella poesia e nella personalità del grande poeta per voce recitante e tredici strumentisti.
Ultime notizie
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
- Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche in Lungomare Canepa
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
- Cantieri e allerte, siglato per il secondo anno l'accordo sullo smart working
- Processo Morandi, avvocato Caruso: "Ecco perché imputati colpevoli"
- Cucina Liguria e dintorni: torna l'eccellenza gastronomica nel cuore del Porto Antico
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso