Cronaca
Morte Cerofolini, Vincenzi: "Da lui capacita' di reagire"
39 secondi di lettura
"Fulvio se ne va quando alla cupezza degli Anni di Piombo si è sostituita la malinconia del disfacimento della democrazia, quando a Genova ricominciano i problemi dei lavoratori e del lavoro, ma la sua vita ci insegna la capacità di reagire e di ritrovare la forza". E' stato l'invito del sindaco di Genova Marta Vincenzi nel suo discorso alla camera ardente per l'ex sindaco Fulvio Cerofolini, allestita ieri nel Salone di Rappresentanza a Palazzo Tursi. "Fulvio è riuscito a riportare al governo di Genova la sinistra unita per il riscatto del nostro Paese - ha ricordato il senatore Raimondo Ricci - ha avuto per 10 anni l'avventura di essere sindaco, un antifascista, una persona mite e modesta, il suo esempio deve illuminare la strada che abbiamo di fronte".
Ultime notizie
-
A Palazzo Ducale la Stanza del cinema rende omaggio a Gene Hackman
-
Il medico risponde - Supergonorrea resistente antibiotici ed epidemia di morbillo
- In pensione il medico Cremonesi: "La notte più dura alla Diaz nel G8, i morti della Haven"
- Passano da Genova le auto storiche della Coppa Milano-Sanremo
- Mezza maratona e Family Run, ecco come cambia la viabilità a Genova
- Liguria, rischio sale operatorie vuote: solo due chirurghi per 17 posti disponibili
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza