Cronaca
Ieri corteo Fincantieri, polemiche sul vertice di Roma
42 secondi di lettura
Erano in circa 4000, ieri pomeriggio, al corteo Fincantieri indetto da sindacati, negozianti, studenti e cittadini per manifestare solidarietà ai lavoratori degli stabilimenti Fincantieri. In piazza anche il sindaco di Sestri Levante, Andrea Lavarello, e l'assessore alle Attività produttive della Regione Renzo Guccinelli. Alle 12 di domattina il vertice romano con il ministro alle Attività Produttive Paolo Romani. Circa 1000 i lavoratori che dalla Liguria si recheranno nella capitale per manifestare contro il piano industriale che prevede la chiusura dello stabilimento di Sestri ponente e il forte ridimensionamento di quello di Riva Trigoso. Polemiche sulla sede del vertice, spostata dal centro all'Eur, nela periferia di Roma, per la concomitanza con le celebrazioni della Festa della Repubblica. "Una provocazione - secondo Bruno Manganaro, di Fiom Cgil, che aggiunge - C'è un merito dell'incontro, ma c'è anche il diritto a manifestare".
Ultime notizie
- E' morto all'età di 47 anni l'ex calciatore della Sampdoria Jorge Bolaño
- Spettacolare arrampicata nella grotta dell'Edera di Finale Ligure
- Scarpe, borse, tessuti e portafogli contraffatti: sequestrati 200 mila articoli in porto a Genova
- Turismo, gli albergatori genovesi: "Servono più collegamenti con Germania e Paesi nordici"
- La nave Humanity 1 stasera a Genova con a bordo 88 persone
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 7 aprile 2025
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso