Cronaca
Batterio killer, i Nas controllano mercati: prodotti senza etichetta
34 secondi di lettura
I carabinieri del Nas hanno compiuto oggi una serie di controlli, disposti dal ministero della Sanità, in mercati e banchi vendita di frutta e verdura, e prodotti alimentari in genere, dopo l'allarme diffuso per la sindrome emolitico-uremica (Seu) e di escherichia coli (Ehec). I militari del Nucleo antisofisticazione hanno ispezionato vari mercati cittadini tra cui quello Orientale di Venti Settembre verificando che tutti i banchi di frutta e verdura esponessero le indicazioni di provenienza del prodotto. Poi hanno incrociato i controlli verificando se queste corrispondevano a quanto riportato nelle bolle di trasporto. Soltanto due commercianti non sono risultati in regola perché non esponevano le etichette e sono stati multati per 1.100 euro a testa.
Ultime notizie
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
- Cantieri e allerte, siglato per il secondo anno l'accordo sullo smart working
- Cucina Liguria e dintorni: torna l'eccellenza gastronomica nel cuore del Porto Antico
- 'La vampa della pittura', a Palazzo Ducale l'arte di Giovanni Castiglia
-
Il medico risponde - Tumore al polmone, diagnosi precoce e novità di trattamento
-
Finestra sul mondo - Il genovese a Chicago (USA): "Gemma nascosta ma con tanti contrasti"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso