Cronaca
Crociere superscontate, ma era una truffa
29 secondi di lettura
Compravano crociere online con carte di credito rubate per poi rivenderle a prezzi stracciati, giustificando il prezzo vantaggioso millantando conoscenze all'interno di una nota compagnia. La Polizia postale di Genova ha bloccato la truffa dopo che alcune decine di persone, denunciate a piede libero, erano cadute nella trappola. guai anche per la compagnia crocieristica, che ha dovuto restituire agli istituti di crediti corca 30mila euro. La tecnica ha permesso ai truffatori, non ancora identificati, di intascare almeno il 50% del danno totale. «Attenzione ai prezzi stracciati, rivolgetevi a operatori certificati» è l'appello della Polizia postale di Genova.
Ultime notizie
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
-
Le miniere di Libiola: dalla preistoria a oggi tra oro e rame in "Presa diretta"
- Ecco 14 suggestivi itinerari della fede nei parchi della Liguria
- Caldaia prende fuoco, incendio in una casa di San Bartolomeo al Mare
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti