![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20110625145604-basket_pallone_2.jpg)
Successo del Cus Genova nella quindicesima edizione del Memorial Renzo Panichi. A conclusione di una bella giornata di basket, infatti, i padroni di casa si sono imposti ai “consueti” avversari (ma se in questo caso l’aspetto strettamente agonistico passa un po’ in secondo piano anche se nessuno ci sta a perdere) del Granarolo e del Pool 2000 Loano. Avversari consueti perché presenti fin dagli inizi di questo torneo nato per ricordare la carismatica figura di Renzo Panichi, protagonista indimenticabile della pallacanestro genovese e cussina in particolare. Primo match tra Cus Genova e Granarolo, con gli amici-nemici Luca Maestri e Dario Caorsi seduti sulle rispettive panchine. Ed il Cus è uscito vincitore dal confronto con il punteggio di 38 a 29, e mettendo in mostra qualche giovane elemento interessante (Gonella, Pittaluga, Bassi appena diciassettenni) a fianco di colonne storiche della squadra come Semino e “Kalle Masnata”. A seguire scontro all’ultimo punto e all’ultimo secondo tra Granarolo e Pool 2000 Loano, con successo dei genovesi per 54 a 53 centrato praticamente sul fischio della sirena, risultato che ha poi condizionato anche la gestione dell’ultima partita in programma, quella tra Pool 2000 e Cus Genova. Capitan Nasciuti e compagni, infatti, hanno potuto amministrare la partita con una certa tranquillità, controllando il punteggio della gara, che peraltro hanno condotto fin dai primi momenti di gioco, ed hanno chiuso sul 39 a 35 a loro favore. Classifica finale, quindi, Cus Genova davanti a Granarolo ed a Pool 2000 Loano. Prima dell’ultimo incontro si è disputata una gara di tiro da 3 punti, con i megliori cecchini delle tre formazioni la vittoria è andata a Riccardo Mortara (in forza per l’occasione al Granarolo) che, in finale, ha battuto il portacolori del Cus Francesco Capecchi.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale