Acque balneabili a Quinto e Priaruggia: a dirlo è l'agenzia per l'Ambiente, che questa mattina ha effettuato le controanalisi sulla qualità delle acque del litorale genovese, dopo che nei giorni scorsi era stata rilevata la presenza sopra ai limiti di legge di batteri fecali. A causare lo sforamento sarebbero state delle fognature abusive. "Monitoriamo costantemente la situazione", garantisce Carlo Senesi, assessore comunale all'ambiente e al ciclo delle acque. Intanto resta alta l'attenzione sulla presenza dell'alga tossica Ostreopsis Ovata.
Cronaca
Arpal rassicura: "Acque balneabili a Quinto e Priaruggia"
24 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidente a San Fruttuoso, neopatentata scontra ambulanza
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa e poi riaperta via Vernazza
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia