E’ tornata alla normalità ieri sera tra le 20 e le 21 la situazione in via Merano a Sestri Ponente dove ieri pomeriggio la rottura di una tubatura di benzina durante alcuni scavi ha paralizzato la delegazione creando problemi per un centinaio di residenti evacuati e poi rientrati nelle abitazioni. Traffico e treni bloccati, code in autostrada tra le conseguenze oltre alla grande apprensione per lo sversamenti di decine di litri di petrolio. "Bisogna fare il punto sull'accaduto, chiarirne le cause e ogni altro aspetto, responsabilità comprese, per evitare che si possa ripetere". Lo ha affermato l'assessore ad Ambiente e Protezione Civile della Regione Liguria, Renata Briano, che ha partecipato al vertice in Prefettura per la rottura di una tubatura della raffineria Iplom. "Credo si debba ringraziare tutti - aggiunge la Briano - per l'impegno dimostrato in queste ore, che sicuramente ha impedito conseguenze ben più gravi. Il coordinamento messo in atto tra Protezione Civile, Comune, Vigili del Fuoco e volontari ha funzionato".
Cronaca
Tubo benzina rotto, allarme rientrato a Sestri Ponente
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Intervento di quattro ambulanze per una ribaltata davanti al San Martino
-
Ponte Parodi, Piciocchi: "Ho chiesto di revocare la concessione ad Altarea"
- Trapianti, 2024 anno record ma ancora troppi pochi donatori di tessuti
- Maestra porta alunni sulla riva del fiume a Chiavari e trova un cadavere
-
La pillola e il desiderio, quali sono le regole dell'attrazione a Tabù
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti