Finisce con un pareggio ma la Sampdoria archivia con soddisfazione la partita con lo Spezia. Zero a zero il risultato finale, con i blucerchiati che partono piano ma crescono nella ripresa dove il portiere Conti è stato protagonista con alcune parate super su Piovaccari (uscito anzitempo per una leggera distorsione alla caviglia), Padalino e Lazcko. Koman avrebbe anche l'occasione per regalare alla Samp il vantaggio ma ha sbagliato la conclusione dagli undici metri. Nel primo tempo la squadra doriana ha saputo impensierire il portiere degli aquilotti Russo con Castellini, Palombo e Bertani dimostrando carattere e personalità. Soddisfatti anche gli oltre 1500 tifosi saliti a Moena, un'altra grande dimostrazione di affetto da parte dei supporter blucerchiati. Adesso il 30 luglio nuovo test a Trento contro il Verona. Ecco il tabellino della gara:
Sampdoria 0
Spezia 0
Sampdoria p.t. (3-5-2): Da Costa; Volta, Gastaldello, Accardi; Rispoli, Dessena, Palombo, Obiang, Castellini; Pozzi, Bertani.
Sampdoria s.t. (3-5-2): Padelli; Rossini, Gastaldello (15' Volta), Regini; Padalino, Soriano, Tissone, Sammarco, Laczkó; Piovaccari (27' Krsticic), Koman.
A disposizione: Signori, Icardi, Tozzo.
Allenatore: Gianluca Atzori.
Spezia (4-4-1-1): Russo (1' s.t. Conti); Bianchi (18' s.t. Enow), Gentili (34' s.t. Papi), Murolo (12' s.t. Fissore), Pedrelli (1' s.t. Ferrini); Marchini (12' s.t. Ferrini), Papini (1' s.t. Lollo), Carobbio (18' s.t. Herzan), Testini (12' s.t. Marras); Buzzegoli (1' s.t. Cesarini); Evacuo (12' s.t. Chianese).
Allenatore: Elio Gustinetti.
Arbitro: El Hadi di Rovereto.
Assistenti: Battaia di Arco e Bortoluzzi di Trento.
Note: recupero 1' p.t. e 3' s.t., spettatori circa 2.000.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso