E' stata realizzata nel carcere di Pontedecimo, con la partecipazione dei detenuti, un'area verde di 150 metri quadrati, incorniciata da siepi e piante fiorite: prato all'inglese, tavoli e giochi per i bambini che qui, in uno spazio protetto, aperto e piacevole potranno incontrare e abbracciare i padri o le madri detenute. All'inaugurazione erano presenti il presidente della Provincia Alessandro Repetto, l’assessora provinciale alle Carceri Milò Bertolotto, il direttore della Casa Circondariale Maria Milano, l’assessora regionale Lorena Rambaudi e la senatrice Roberta Pinotti. Il progetto è stato sostenuto dall’assessorato alle Carceri della Provincia, che ha finanziato anche le borse lavoro per i detenuti inseriti nel progetto (ideato dalla direzione del carcere e curato dalla cooperativa "Il Rastrello"). Nel preoccupante quadro delle condizioni delle carceri italiane, questa iniziativa si qualifica come “un tentativo per umanizzare la pena" ha detto Maria Milano.
Cronaca
Carcere di Pontedecimo: un'area verde per i detenuti
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
-
Il film della settimana: 'The shrouds', sesso morte e ossessione per il corpo
- A Palazzo Ducale torna 'La stanza del cinema' con i film usciti a marzo
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico