C'erano tanti amici, i vecchi di Alassio, ma anche un gruppetto di ex miss che hanno voluto salutare Mario Berrino, il papà del muretto di Alassio, morto a 90 anni. Sulla bara uno stemma del Genoa, la squadra del cuore, poi tanti fiori. Nel pomeriggio nella chiesa di Sant'Ambrogio di Alassio monsignor Angelo De Canis ha celebrato il funerale con le tre figlie davanti alla bara, quindi la moglie Rosalba e i nipoti. Una vita, quella di Mario Berrino, trascorsa tra pennello e bellezze acqua e sapone che ha regalato ad Alassio tanto clamore ma soprattutto tanta risonanza mondiale, grazie anche a quel lungo muro di pietra oggi colorato dalle piastrelle firmate dai vip della canzone, dello sport, dell'arte, dello spettacolo, della tv e del cinema. Un lungo applauso ha accompagnato all'uscita il feretro. "Lui era per Alassio - ha detto commossa all'uscita Luisella una delle figlie dell'artista, nota speaker radiofonica - Alassio oggi era per lui e gli ha voluto rendere omaggio con tanto amore e compostezza".
Cronaca
Amici ed ex miss ai funerali di Berrino, papa' del muretto di Alassio
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Primavera, il Genoa vince il derby e spinge la Sampdoria verso la retrocessione
- Cimiteri a Genova, il Comune: "In vista della Pasqua avanti con sfalci e manutenzioni"
-
Il film della settimana: 'Eden', dramma di sopravvivenza e ricerca di libertà
- Usava il suo bar per spacciare, 41enne incastrato dal fiuto del commissario Lupo
- Ambulanza distrutta nell'incidente a San Martino, scatta la raccolta fondi
-
Meteo in Liguria, al via una lunga fase di maltempo nella settimana di Pasqua
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola