Accolti 547 profughi, la Liguria ha raggiunto il livello massimo di saturazione. Attraverso le parole delll'assessore alle Politiche sociali Lorena Rambaudi, la Regione dichiara la propria impossibilità ad accogliere nuovi immigrati: "Chiederemo alla Protezione Civile che quelli partiti ieri da Lampedusa vengano distribuiti in altre Regioni" dice l'assessore a proposito della nave con 456 migranti partita ieri da Lampedusa e diretta a Genova, dove arriverà dopo uno scalo in Sardegna. "Fino ad ora, la Liguria ha mantenuto gli impegni con il governo, accogliendo in tutto 547 profughi. Altre Regioni, invece, non l'hanno fatto - attacca la Rambaudi - per cui chiediamo che si facciano carico degli ultimi profughi arrivati a Lampedusa, nel pieno rispetto del principio di perequazione posto alla base degli accordi presi a suo tempo in Conferenza Stato-Regioni". A determinare questa presa di posizione anche il problema delle strutture di accoglienza, che scarseggiano: "In questo momento - spiega l'assessore - non abbiamo a disposizione luoghi idonei all'accoglienza dei profughi. La Liguria ha assorbito la sua quota di migranti, questa volta chiediamo quindi che anche le altre Regioni facciano la loro parte, soprattutto quelle, come la Lombardia, che non hanno invece assorbito la quota prevista".
Cronaca
Immigrati, assessore Rambaudi: stop in Liguria
1 minuto e 2 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana