"L'arrivo dell'ondata di caldo, dopo l'assenza di pioggia, fa aumentare il rischio incendi che nell'estate 2011 sono già cresciuti del 60% e del 41% in termini di terreno percorso dalle fiamme, rispetto allo scorso anno". Così Coldiretti fa piena luce sulla piaga che sta attraversando tutta Italia devastando in particolare ettari di campagne: "Se la Protezione civile ha lanciato l'allarme per ondate di calore su diverse città italiane, nelle campagne è allarme incendi" sottolinea la confederazione. Per scongiurare l'insorgere del rischio, Coldiretti ha elaborato "un decalogo salvaboschi", con l'obiettivo di "aiutare a proteggere i circa 10 milioni di ettari di foreste che coprono un terzo del territorio nazionale". E poi, si ricordano le "regole d'oro": "evitare di accendere fuochi non solo nelle aree boscate, ma anche in quelle coltivate o nelle vicinanze di esse, mentre nelle aree attrezzate occorre controllare costantemente la fiamma e verificare prima di andare via non solo che il fuoco sia spento, ma anche che le braci siano completamente fredde". Stop inoltre "a mozziconi o fiammiferi accesi gettati dall'automobile" e "all'abbandono di rifiuti o immondizie nelle zone boscate o in loro prossimità".
Cronaca
Incendi nelle campagne, allarme da Coldiretti
1 minuto e 2 secondi di lettura
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale