Il capo barca di un motopesca battente bandiera italiana si era spinto oltre le 40 miglia nautiche dalla costa(quasi cento chilometri) superando i limiti di abilitazione alla navigazione. E' stato denunciato dagli uomini della Capitaneria di porto di Imperia, che sono intervenuti con la motovedetta Cp 2110 - con quattro persone di equipaggio - in un tratto di mare ad ovest di Capo Corso - ed hanno intimato al motopesca di rientrare in porto ad Imperia. Gli uomini della Guardia Costiera hanno individuato il motopesca attraverso il segnale satellitare emesso dalla cosiddetta 'blue-box' installata obbligatoriamente a bordo di tutti i motopesca superiori a 15 metri di lunghezza fuori tutto. Nel corso della navigazione lo stesso equipaggio della Capitaneria ha intercettato anche un altro motopesca, questa volta in navigazione con la blue-box non funzionante, cui ugualmente è stato intimato di far rientro in porto ad Imperia.
Cronaca
Pesca: barca 40 miglia oltre i limiti, denunciato capobarca
43 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Como-Genoa, gli intrecci che porterebbero rossoblù e lariani a salvarsi matematicamente
-
Ottant'anni di libertà, il discorso del presidente Mattarella a Genova - Il video
-
Anche tanti liguri a Roma per dare l'estremo saluto a Papa Francesco
-
Ottant'anni di libertà, Genova abbraccia il Presidente Mattarella - lo speciale
- Anziano si ustiona mentre brucia sterpaglie a Busalla: è grave
-
Genova sorride a Mattarella, il presidente a Bucci: "Tornerò entro l'estate"
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"