Chiesta l'archiviazione per i quattro medici dell'ospedale pediatrico Gaslini di Genova indagati per la morte di un bimbo di tre mesi dopo un intervento chirurgico. La richiesta, inviata dal sostituto procuratore Stefano Puppo, è stata fatta in base al supplemento di perizia del prof. Luca Tajana, secondo il quale non vi è nesso tra la condotta dei sanitari e la morte del piccolo. Tajana è stato affiancato dal cardiochirurgo Antonino Grande di Pavia. L'ipotesi di reato a carico dei medici, tutti difesi dall' avvocato Nicola Scodnik, è quella di omicidio colposo. Puppo aveva già chiesto l'archiviazione del fascicolo, che era contro ignoti, in base al risultato della perizia del prof. Tajana. I genitori, assistiti dall'avvocato Francesco Errico di Chiavari, avevano fatto opposizione e il gip aveva trasmesso gli atti al pm chiedendo di approfondire le indagini. Erano stati così indagati i quattro medici e ordinato un supplemento di perizia. I fatti risalgono al 27 aprile 2009 quando il piccolo, che era nato in febbraio ed era sofferente di una disfunzione introventricolare, fu ricoverato e operato al Gaslini. Subito dopo l'intervento il bimbo entrò in rianimazione e dopo due giorni, il 29 aprile, morì.
Cronaca
Bimbo morto, chiesta archiviazione per i 4 medici
58 secondi di lettura
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale