Cronaca
Scuola, lunedi' si parte ma con pochi bidelli e classi sovraffollate
45 secondi di lettura
Mancano i bidelli nelle scuole genovesi. E' questa la conseguenza più visibile dei tagli prodotti dalla Finanziaria di luglio. Ma anche classi sovraffollate, accorpamenti e meno sostegni ai disabili. Il problema più grave rimane l'assenza degli ausiliari e la scuola non può quindi garantire sicurezza agli alunni e, alle elementari, sarà la maestra ad accompagnare i bambini in bagno. E gli stessi insegnanti dovranno aprire e chiudere il portone, in assenza di un collaboratore. Ci sarà, infatti, un bidello per gestire tre piani. E non manca il "caso limite", come nell'istituto di Cicagna che, su 13 plessi, conta 14 bidelli e, considerati i turni, alcuni giorni restano scoperti. E se il ministero ha fissato classi con un tetto massimo di 28 alluni o di 25 più un disabile, a Genova succede che in alcune classi ci siano 25 studenti e tre disabili o 28 alunni e un disabile.
Ultime notizie
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso