In attesa dell'inizio del Salone Nautico Internazionale di Genova, che dal primo al 9 ottobre darà spazio alla migliore produzione nautica mondiale e alle eccellenze del made in Italy, sono stati annunciati i numeri della manifestazione: circa 1300 espositori attesi, di cui il 35% dall'estero, con oltre 2.000 imbarcazioni, di cui 450 novità. La rassegna si svilupperà su tre padiglioni, due grandi marine e aree all'aperto fronte mare, e sarà caratterizzata da una più razionale organizzazione degli spazi, prove in mare, una banchina dedicata ai superyacht e una presenza rafforzata della vela, un settore che "pur rappresentando solo l'8% del fatturato globale della nautica italiana accompagna anche socialmente - come sottolinea il presidente di Ucina (Confindustria nautica), Anton Francesco Albertoni - la crescita del comparto". Quest'anno i nuovi modelli a vela in vetrina sono raddoppiati rispetto all'anno scorso. Ricco il programma di seminari, incontri e approfondimenti dedicati agli investitori e alla stampa internazionale.
Cronaca
Salone nautico, in arrivo piu' di 2 mila barche
46 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso