Cronaca
Evasione, la Finanza denuncia 18 stabilimenti balneari
39 secondi di lettura
Diciotto gestori di stabilimenti balneari su trenta controllati tra Alassio e Laigueglia non rilasciavano scontrini e fatture alla clientela. Lo denuncia la Guardia di Finanza Evasori, che ha effettuato una minuziosa operazione di controllo in tutta la Baia del Sole scoprendo numerose irregolarità fiscali: sono stati proprio alcuni turisti a denunciare che i gestori non rilasciavano scontrini anche nei chioschi bar annessi agli stabilimenti balneari. Per 'gli evasori del Fisco' è arrivata una sanzione da 516 euro. Gli agenti della Guardia di Finanza hanno atteso le partenze dei vacanzieri per entrare in azione. Hanno controllato la registrazione fiscale di ombrelloni e lettini molti dei quali sono risultati essere non dichiarati ai fini degli studi di settore, somme in cassa non certificate. Ma vi sono stati anche casi di scontrini fiscali non emessi.
Ultime notizie
- Mezzi pubblici gratis e riduzione costo tari: ecco il patto dei consumatori per Genova
- Accordo Regione-medici: ecco gli ambulatori aperti per Pasqua, 25 aprile e 1° maggio
- Spediporto, Giachero riconfermato presidente per il triennio 2025-2028
- Maltempo, alle 18 allerta gialla sul Levante. Posticipata la chiusura a Ponente
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana